
Nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna, giovedì 6 marzo 2025 dalle 14:00 alle 18:30 è organizzato dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia-Romagna e dai nove Ordini provinciali un grande evento deontologico congiunto: “LIBERA PARITA’. Verso un futuro equo”.
Una staffetta di voci dedicata alla parità di genere, nove talk nelle nove città della regione per parlare del presente e del futuro delle donne, nel mondo del lavoro e non solo. È il primo appuntamento ideato del gruppo di lavoro regionale impegnato sul tema delle pari opportunità.
Un appuntamento che si svolgerà in contemporanea nei capoluoghi dell’Emilia-Romagna e che vuole sensibilizzare architetti, architette e l’opinione pubblica in generale sul mancato raggiungimento della parità nei diritti, nelle opportunità e nel trattamento lavorativo tra uomini e donne, oltre a riflettere su come raggiungere questo fondamentale traguardo. Il titolo gioca infatti con il termine libera professione, che per essere veramente tale deve svolgersi in un contesto equo e paritario.
L’incontro di Modena, aperto alla cittadinanza, presso la sala corsi dell’Ordine degli Architetti di Modena (via Giuseppe Ungaretti 20, Modena) con un intervento di Vittorina Maestroni, Centro documentazione donna, intitolato La formazione culturale per la parità di genere